Più che una scelta dell’uomo, l´esistenza della foresta di quercia da sughero è una scelta della natura. Con una superficie di circa 2,2 milioni di ettari, la foresta di quercia da sughero è uno degli ecosistemi più ricchi del mondo, considerata una delle 36 più importanti aree della biodiversità. Le foreste di quercia da sughero sono un ecosistema con un delicato equilibrio, che esiste solo nel bacino del Mediterraneo, sotto l´influenza atlantica, come l´esempio del Portogallo. La sua importanza è fondamentale per la protezione delle specie minacciate di estinzione, come la lince iberica ed inoltre fondamentale come elemento chiave nella lotta contro la desertificazione locale.
Country | Hec | % | Ton | % |
---|---|---|---|---|
Portugal | 736.775 | 34% | 100.000 | 50% |
Spain | 574.248 | 27% | 61.504 | 31% |
Morroco | 383.120 | 18% | 11.686 | 6% |
Algeria | 230.000 | 11% | 9.915 | 5% |
Tunisia | 85.771 | 4% | 6.962 | 3% |
France | 65.228 | 3% | 5.200 | 3% |
Italy | 64.800 | 3% | 6.161 | 3% |
Total | 2.139.942 | 100% | 201.428 | 100% |
Il sughero è al 100% una struttura vegetale naturale, formata da agglomerati di cellule di forma esagonale. Queste, internamente, contengono un gas identico all´aria, essendo rivestite con suberina e lignina. Il ciclo di vita del sughero, come materia prima, inizia con l’estrazione della corteccia dalla pianta, un processo noto come decortica.
La raccolta del sughero è un processo antico svolto da specialisti, i descortiçadores, che rimuovono la corteccia senza danneggiare l’albero.
La raccolta del sughero viene effettuata manualmente con strumenti tradizionali, riducendo al minimo l´impatto ambientale e migliorando la salute dell´albero. La prova che i nostri metodi funzionano non sono solo le foreste di sughero fiorenti ma anche la superficie agricola totale con querce da sughero che si sta espandendo ogni anno. A tal fine, MASILVA ha un team specializzato che monitora le foreste durante tutto l´anno.
Il sughero viene lavorato in Portogallo presso le strutture di MASILVA 3, ad Alter do Chão, nel cuore della foresta dell´Alentejo dove cresce, riducendo in questo modo al minimo il trasporto e la rispettiva impronta di carbonio. L´acqua utilizzata nelle strutture per la sterilizzazione e la vaporizzazione delle plance di sughero viene riciclata e filtrata. Una delle responsabilità fondamentali di MASILVA è di promuovere attivamente pratiche forestali responsabili nell´intera regione meridionale del Portogallo. I distretti di Alentejo e di Algarve offrono una combinazione quasi perfetta di clima e di suolo.
Richiedi il tuo CERTIFICATO VERDE e scopri quanto stai contribuendo alla protezione della foresta acquistando tappi di sughero.
x